Sapevi che maggio è il mese dedicato alla consapevolezza sulla salute mentale? E i gatti in questo hanno un incredibile ruolo "curativo". Una recente ricerca sulle abitudini relative alla ricerca di relax e benessere interiore, rivela che chi ha un gatto o un cane (o anche entrambi), è più portato a ritrovare uno stato di equilibrio disinnescando pensieri intrusivi e stress. Avere un gatto può addirittura aiutare ad abbassare i livelli di cortisone, l'ormone dello stress.
Questo avviene accarezzando micio ma anche semplicemente condividendo lo spazio fisico con il gatto. Dunque, solo la presenza dei nostri amici animali può calmarci e allentare stati di tensione (e conseguenti rigidità muscolari o problematiche psicosomatiche in generale).
Addirittura il 63% delle persone intervistate, ha rivelato che nei momenti di sconforto preferisce stare i compagnia del gatto di casa invece che condividere questo tempo complesso con parenti o amici. In questo tipo di attitudine, ha rilevanza il potere del silenzio. Silenzio che rigenera. Ma non solo, i nostri animali domestici riducono anche il tempo che trascorriamo davanti agli schermi e ai social.
E se anche tu parli con il tuo gatto...no problem! Sono tantissime le persone che si confidano con micio. E tutto ciò fa benissimo.