bio

  1. Una casa naturale: idee facili

    Creare un ambiente domestico sostenibile, naturale e accogliente. Non si tratta di una scelta costosa, se si gestisce tutto con creatività e senza omologarsi. Quando ci si perde nelle immagini di interni su Pinterest o su Instagram, risaltano sempre le scelte accoglienti e personali mentre di solito sono immediatamente individuabili le scelte omologate. Una casa accogliente oggi può essere...
  2. In vacanza (e in hotel) con micio

    I gatti, di base, sono animali abitudinari e casalinghi. Quindi, spesso la scelta prediletta da chi ha gatti e parte per un periodo di vacanza, è lasciarli a casa con qualcuno che si occupi di loro oppure affidarsi a una pensione per animali domestici. Questo perché, a differenza del cane, il gatto tendenzialmente ci mette di più ad abituarsi...
  3. Con un gatto si impara l'empatia

    Le neuroscienze da molto tempo stanno mettendo al centro della comunicazione, la totalità dell'essere che interagisce. Cosa significa? Vuol dire che per sviluppare quella che chiamiamo "empatia", è importante non solo la parola ma anche il linguaggio corporeo e sensoriale che riesce ad andare oltre la parola. Il verbale come parte integrante del corporeo, e viceversa. I gatti sono...
  4. Lettiera del gatto: cosa devi sapere

    Sappiamo bene che la lettiera, nella cura del gatto, è un elemento cruciale. Non si tratta, infatti, di un accessorio ma di un prodotto di prima necessità! Per questo motivo, diventa davvero importantissimo focalizzarsi sulle caratteristiche di una lettiera e scegliere la migliore, facendo un bilancio qualità/prezzo. E nella qualità rientra anche l'ecosostenibilità. Il che significa scegliere una lettiera...

4 elementi