Non sono soltanto gli umani a soffrire di allergie o, comunque, a essere sensibili a livello respiratorio oppure ancora dal lato dermatologico. Anche gli animali lo sono, ed è un'eventualità abbastanza comune. A volte è transitoria, altre invece questa ipersensibilità può protrarsi nel tempo.
Il gatto starnutisce e respira in modo "strano" oppure presenta problematiche a livello del pelo? La prima cosa da fare, naturalmente, è rivolgersi al veterinario di fiducia per ottenere la diagnosi corretta. Spesso, le forme allergiche sono di tipo ambientale, oltre che alimentare. Arrivano, dunque, dall'esterno: atmosfera, contatto o ingestione. La lettiera, a volte, può rappresentare una minaccia se il gatto è particolarmente sensibile. E succede non raramente con le lettiere di tipo minerale. Perché, prima di tutto, tendono a creare polvere. Polvere, appunto, di origine minerale e quindi potenzialmente già irritante per le vie respiratorie degli animali. Inoltre, anche a livello di "contatto" ad alcuni gatti questa tipologia di lettiera può dare fastidio. Infine, se la lettiera minerale viene casualmente ingerita da micio...abbiamo un problema...
Questo non succede se scegliamo una lettiera veramente vegetale, 100% biodegradabile, con ingredienti tutti naturali (meglio se pochiI. Inoltre, se l'animale è sensibile, è bene che la lettiera non abbia fragranze aggiunte. No, nemmeno naturali...Anche i profumi di origine naturale possono andare a infastidire un gatto sensibile. Con Greencat non corri questo rischio perché la nostra lettiera non contiene alcuna fragranza. Eppure, non ha odori! Come è possibile? Perché abbiamo brevettato un metodo tutto naturale che va ad agire all'origine sulle molecole di ammoniaca (sono loro che scatenano i cattivi odori da lettiera).
Greencat è la lettiera perfetta se il tuo gatto è sensibile ma anche se lo sei tu o qualcuno della tua famiglia: un ambiente domestico salubre è benefico per tutti!