gatti

  1. Gattino e lettiera? Greencat ti aiuta con i cuccioli

    Gattini appena arrivati in famiglia? Puoi introdurli all'uso della lettiera il prima possibile, anzi è proprio consigliato fare così! Nello specifico, non appena sono autonomi nello spostarsi per casa. Indicativamente, la lettiera si può usare a partire dalla terza settimana di vita del gatto. E si presume che ci vorranno circa tre settimane perché impari a utilizzarla nel modo corretto...
  2. Stop alle lettiere minerali, sì alle vegetali

    Le lettiere minerali sono non soltanto rischiose per la salute del gatto, ma anche un vero e proprio attentato alla salute del pianeta (e, dunque, anche alla nostra). Basti pensare che chi utilizza le lettiere minerali butta in discarica dai 60 ai 120 kg di rifiuti secchi all’anno. Una follia, se solo si considera quanto tempo ci impieghino a essere...
  3. Tutti i problemi di una lettiera minerale

    Il mercato delle lettiere per gatti sta virando sempre più verso le lettiere "ecologiche". Premettiamo che la lettiera dovrebbe essere davvero ecologica, senza greenwashing e quindi: da economia circolare, senza fragranze, compostabile ed ecosostenibile in ogni step della sua produzione. Greencat, nella sua versione classica e nella sua versione PLUS, vanta tutte queste caratteristiche quindi è davvero ecologica! La lettiera...
  4. Caldo e gatti

    Con il caldo, anche gli animali soffrono. Non fanno eccezione i nostri amici gatti. Come fare dunque? Monitorando spesso il loro stato di benessere. Posizionando la cuccia in un luogo fresco e arieggiato. Lasciando a disposizione per casa ciotole con acqua sempre fresca (da cambiare spesso), non esponendoli all'aria condizionata diretta (si possono rinfrescare prima gli ambienti o mantenerla al...
  5. Greencat e Greencat PLUS: una lettiera per ogni esigenza

    Greencat ha introdotto sul mercato una nuova lettiera, Greencat PLUS. Il comune denominatore delle lettiere Greencat è la completa ecosostenibilità.  Greencat è la nostra "classica" lettiera, a base di parti non edibili dell'orzo e lieviti naturali. Al 100% biodegradabile, non ha odori né fragranze (grazie a un trattamento naturale delle molecole di ammoniaca) agglomera molto bene ed è più solubile...
  6. Come si tiene pulita la lettiera Greencat

      Quando si parla di lettiera vegetale, una delle prime cose a cui si pensa (subito dopo una valutazione qualità-prezzo), è la durata del prodotto.  Greencat dura moltissimo e le esperienze di chi la acquista lo confermano. Perché dura così tanto? Perché agglomera bene (pur avendo in etichetta solo orzo e lieviti naturali) e perché non ha alcun odore. ...
  7. Zampe pulite e pelo sano: la lettiera che fa bene al gatto

    Tornare a casa e trovare la lettiera ovunque? Magari anche sporca e maleodorante...Con Greencat non succede! Prima di tutto, Greencat è la lettiera 100% naturale e vegetale (tutta da economia circolare e a rifiuto zero) che non ha alcun odore (e nemmeno fragranze aggiunte), provare per credere...Non ha odori perché non va a coprirli quando già ci sono, al...
  8. Salute del gatto: la lettiera è sicura?

    La salute e il benessere di micio sono strettamente connessi con la lettiera che utilizza. Infatti, la scelta della lettiera per il tuo gatto è, anche dal punto di vista della salute, importante quanto scegliere bene la sua pappa. La lettiera utilizzata da micio deve essere prima di tutto al 100% sicura per la sua salute, quindi veramente naturale...
  9. I gatti ci rendono felici: ecco perché

    Un gatto può davvero renderci felici. Lo dice la scienza, e lo ribadiamo in occasione della Giornata Mondiale della Felicità. Giornata che, quest'anno, coincide anche con l'inizio della primavera. Perché i gatti contribuiscono alla nostra serenità e alla nostra gioia? Sostanzialmente, perché hanno su di noi due effetti che solo apparentemente possono sembrare contrapposti. Da un lato, ci fanno venire...
  10. Lettiere "ecologiche": attenzione alle trappole

    Sugli scaffali del supermercato, puoi trovare moltissimi tipi di lettiera. Il punto è che anche sotto la dicitura "lettiera ecologica" si possono trovare lettiere che sono tutt'altro che ecologiche. Un esempio su tutte è la lettiera a base di argilla. L'argilla non è un materiale ecologico per produrre lettiere: l'argilla è una risorsa naturale del nostro pianeta e dovrebbe restare...

11 elementi di 20 di 141 totali