sustainable

  1. I giochi del gatto

    I gatti amano la vita all'aria aperta: arrampicarsi sugli alberi, nascondersi e soprattutto dare la caccia alle prese. Ma, per svariati motivi, è importante non lasciare uscire molto i gatti domestici. Sia affinché non si perdano, sia per salvagiardare l'ecosistema (essendo predatori,  gatti puntano soprattutto sui piccoli animali purtroppo in via di estinzione). In casa, però, resta comunque il...
  2. Quanto ti costa il gatto? L'eco-risparmio è possibile!

    In Giappone, la giornata del gatto cade il 22 di febbraio. E proprio in questa occasione, sono stati pubblicati i risultati di una ricerca molto interessante. Si stima, infatti, che un gatto possa costare quasi 20.000 euro ( considerando l'intera vita dell'animale). Naturalmente non si bada a spese, davanti all'amore ma spesso è difficile far fronte a tutto. Considerando...
  3. I gatti disinfestatori sostenibili

    Perché l'umano ama così tanto i gatti? I motivi sono molteplici: le coccole, le fusa, la compagnia ma c'è anche qualcosa di più. I gatti sono disinfestatori sostenibili: cacciano gli insetti e contribuiscono a mantenere la casa pulita a loro modo. E pretendono pulizia: non esiste, infatti, gatto che non esiga un angolo lettiera sempre pulito e impeccabile. Per...
  4. Zero Pollution Strategy: è emergenza

    Come è messa l'Italia a livello di strategie che vadano a contenere l'inquinamento ormai incontrollabile? Sempre peggio! Esiste una Zero Pollution Strategy europea che, purtroppo, non viene sufficientemente considerata e rispettata anche perché in Italia vi sono città in cui il livello di smog ha già abbondantemente superato la soglia dell'emergenza. Eppure si continua a far finta di nulla...
  5. Più ormoni della felicità se hai un gatto

    Secondo uno studio condotto da Cats Protection, avere un gatto ha notevoli e tangibili benefici sulla salute sia fisica sia mentale. I due piani sono, ovviamente, correlati...Infatti, pare proprio che vivere con un gatto (o con più gatti) scateni due reazioni importanti e benefiche sulla nostra salute. La prima è un aumento dell'ossitocina, che ci aiuta a resistere allo...
  6. Crisi alimentare: perché scegliere Greencat

    Perché scegliere Greencat e non un'altra lettiera vegetale a base, per esempio, di mais o di tofu? I motivi sono molteplici ma quello principale, sotto questo punto di vista, è proprio il tipo di materia prima utilizzata. Infatti, chi produce lettiere vegetali a base di mais o di tofu, utilizza una materia prima che potrebbe essere destinata all'alimentazione di...
  7. Greencat contro il consumo di suolo

    Continua a crescere nelle grandi città il consumo di suolo. Cosa significa? Vuol dire che le città sono sempre più cementificate e il verde è sempre meno. Come certifica ISPRA (Istituto Superiore per la protezione e ricerca ambientale), si tratta di un fenomeno allarmante e ancor più emergenziale considerato lo stato del nostro pianeta. Consumare suolo è andare diretti...
  8. Vivere eco: la casa e l'angolo del gatto

    Sono sempre più coloro che decidono di utilizzare soltanto arredi eco-friendly per la casa. Si pensa sia una scelta molto costosa, in realtà sistemare casa in modo più ecologico è più semplice di quanto si possa pensare. Innanzitutto, è bene scegliere pochi pezzi ma in materiali naturali. E liberarsi di tutto il superfluo: può essere un'ottima occasione per "fare...
  9. Pet food? Sostenibile, naturale e nutriente

    Anche il pet food si fa sempre più sostenibile. Cresce, infatti, l'attenzione su ciò che mangiano i nostri amici animali. No non va bene tutto, anche se loro si mangerebbero davvero di tutto! Secondo una recente ricerca dell'Osservatorio Immagino di GS1 Italy, gli italiani sarebbero sempre più concentrati su una scelta ponderata delle pappe per micio. Uno degli elementi...
  10. 5 eco-abitudini che fanno bene a te e al pianeta

    Quando parliamo di ambiene e di sostenibilità puntiamo giustamente "in alto". Dunque, non è possibile tentare di salvare la salute del nostro pianeta senza interventi strutturali massicci a livello mondiale. Nel nostro piccolo cosa possiamo fare? Sicuramente ridurre i rifiuti, ma non solo. Ci sono tanti gesti che possono aiutare il pianeta: noi di Greencat li abbiamo riassunti in...

1 elementi di 10 di 16 totali

Pagina