pets

  1. Greencat: le nostre cinque R

    Greencat è la lettiera vegetale davvero ecosostenibile ed ecologica. Non abbiamo mai prodotto altro all'infuori di lettiere e accessori veramente green. Senza consumare risorse, senza deturpare il paesaggio e senza intasare le discariche: diffida di chi produce lettiere vegetali ma al contempo inquina e scava montagne. Se sei green, lo sei a 360°! Le. nostre lettiere sono prodotte da economia...
  2. Perché il gatto non usa la lettiera? 5 motivi

    Micio non ha intenzione di utilizzare la lettiera e fa i suoi bisogni attorno alla cassettina o in giro per casa? Non è un dispetto...ha le sue ragioni e te le spieghiamo qui. La lettiera è profumata: i gatti non sopportano le fragranze, che siano esse chimiche o naturali. Quindi la lettiera ideale per il tuo gatto è senza alcun...
  3. Da dove nasce Greencat

    Acquistare consapevolmente significa ricreare la storia di un prodotto, che dovrebbe essere resa il più possibile trasparente da chi lo produce. La filiera delle lettiere Greencat lo è. Ogni nostra lettiera proviene da economia circolare, ovvero riutilizziamo solo le parti non edibili dei cereali. Cosa significa? Usiamo come materia prima soltanto ciò che resta dalla lavorazione dei cereali. Ovvero ciò...
  4. La lettiera: sempre più attenzione e cura

    Chi ha un gatto pone un'attenzione sempre maggiore alla lettiera. Molta più attenzione e cura nella scelta rispetto al recente passato. Questo perché la lettiera è un qualcosa che i gatti devono utilizzare quotidianamente, con cui entrano in contatto ogni giorno. Per questi motivi, chi ha gatti in famiglia tende a scegliere lettiere di qualità, valutando bene il rapporto tra...
  5. Un 2025 ecosostenibile: tips per catlovers

    Nonostante la decisione discutibile di aver alzato l'IVA al 22% su tutte le lettiere per gatti, senza fare distinzione tra vegetali e minerali (e quindi ignorando completamente le direttive europee e internazionali in tema di ecosostenibilità e di "agende"), sono fortunatamente sempre di più le persone che si rendono conto di quanto sia importante condurre una vita più sostenibile nel...
  6. Gattino e lettiera? Greencat ti aiuta con i cuccioli

    Gattini appena arrivati in famiglia? Puoi introdurli all'uso della lettiera il prima possibile, anzi è proprio consigliato fare così! Nello specifico, non appena sono autonomi nello spostarsi per casa. Indicativamente, la lettiera si può usare a partire dalla terza settimana di vita del gatto. E si presume che ci vorranno circa tre settimane perché impari a utilizzarla nel modo corretto...
  7. Stop alle lettiere minerali, sì alle vegetali

    Le lettiere minerali sono non soltanto rischiose per la salute del gatto, ma anche un vero e proprio attentato alla salute del pianeta (e, dunque, anche alla nostra). Basti pensare che chi utilizza le lettiere minerali butta in discarica dai 60 ai 120 kg di rifiuti secchi all’anno. Una follia, se solo si considera quanto tempo ci impieghino a essere...
  8. Insieme per respirare "green"

    In Italia sono circa 1,6 milioni i gatti che usano la lettiera (e i dati in merito sono sempre sottostimati). Più del 90% purtroppo utilizza ancora una lettiera di tipo minerale o sintetico. Queste tipologie di lettiera, non vegetali, producono rifiuto secco. Ovvero, sacchi e sacchi di rifiuti che vengono smaltiti con il secco e che finiscono nelle discariche. Ogni...
  9. Buon rientro con Greencat

    Al rientro dalle vacanze, o semplicemente con l'avvicinarsi del mese di settembre, si tende a riordinare casa e a eliminare il superfluo per far posto a nuovi inizi. E questa pratica è dimostrato essere altamente benefica per la salute mentale (e persino fisica) di tutti. Una casa in ordine e pulita presuppone che non ci siano residui di lettiera in...
  10. Greencat e Greencat PLUS: una lettiera per ogni esigenza

    Greencat ha introdotto sul mercato una nuova lettiera, Greencat PLUS. Il comune denominatore delle lettiere Greencat è la completa ecosostenibilità.  Greencat è la nostra "classica" lettiera, a base di parti non edibili dell'orzo e lieviti naturali. Al 100% biodegradabile, non ha odori né fragranze (grazie a un trattamento naturale delle molecole di ammoniaca) agglomera molto bene ed è più solubile...

1 elementi di 10 di 131 totali