green

  1. Lettiera del gatto: cosa devi sapere

    Sappiamo bene che la lettiera, nella cura del gatto, è un elemento cruciale. Non si tratta, infatti, di un accessorio ma di un prodotto di prima necessità! Per questo motivo, diventa davvero importantissimo focalizzarsi sulle caratteristiche di una lettiera e scegliere la migliore, facendo un bilancio qualità/prezzo. E nella qualità rientra anche l'ecosostenibilità. Il che significa scegliere una lettiera...
  2. Lettiere vegetali: ecosostenibili e molto più comode!

    Scegliere una lettiera completamente vegetale e naturale è un'azione di grande responsabilità nei confronti dell'ambiente. Infatti, le lettiere vegetali non vanno a inquinare e spesso non costituiscono rifiuto. Spesso ma non sempre. Greencat è una lettiera vegetale 100% biodegradabile e da economia circolare: non crea alcun rifiuto tanto che puoi smaltirla tranquillamente e in tutta sicurezza nel WC, nell'organico...
  3. Gatto: cosa fare per la muta del pelo

    Con la primavera, arriva anche il momento della muta del pelo di cani e gatti. Soprattutto per quanto riguarda il gatto, questa fase è da seguire con particolare attenzione. E con molta cura. Sono, infatti, richieste maggiori spazzolate e un'osservazione accurata di ciò che fa micio. Particolarmente rischioso per i gatti, è il grooming: quando micio si lecca il...
  4. Scegli l'economia circolare, scegli Greencat

    In questo momento, l'agricoltura è in grave crisi. È recente, per esempio, la notizia del crollo delle semine di mais...Per questo, di fronte a una crisi alimentare così ampia dovuta al global warming e alla conseguente siccità straordinaria (ormai diventata ordinaria), è importante non usare ciò che si potrebbe mangiare. Così come sarebbe urgente mettere in cima alle priorità...
  5. Pasqua felina: cosa fare con micio

      È il periodo delle vacanze di Pasqua. C'è chi ha in mente qualche picnic, chi cucinerà, chi seguirà la tradizione dell'uovo di Pasqua (soprattutto se ci sono bambini in casa) e chi partirà. Se in famiglia hai un gatto (o più di uno) segui questi consigli... Iniziamo dalle uova di cioccolato. Micio ne sarà incredibilmente attratto: d'altronde sono...
  6. Una casetta per gatti, ecologica e divertente anche per i bambini

      Tra i giochi che i gatti amano di più, ci sono sicuramente le scatole di cartone. I cartoni sono per micio sia un rifugio rassicurante sia il punto di partenza per diverse attività super dinamiche, di cui i gatti hanno bisogno per sfogare il loro innato istinto predatorio. Greencat ha creato appositamente la Greencat Home. Si tratta di...
  7. Rifiuti e inquinamento: come ridurre le emissioni

    Le emissioni inquinanti, con il conseguente riscaldamento climatico, sono strettamente correlate al settore dei rifiuti. Come? Semplice, e emissioni di rifiuti solidi che provengono dalle discariche rappresentano il maggiore impatto delle emissioni di metano. I rifiuti si decompongono molto lentamente nell'arco di interi decenni e, durante questa lunghissima fase, rilasciano il cosiddetto gas di discarica (LFG), un mix di...
  8. Gatto e insonnia: perché micio non ti fa dormire e come fare

    Già si stima che con il cambio di stagione (complice il cambio dell'ora), l'insonnia faccia capolino un po' ovunque. A maggior ragione se già tendi a dormire poco o se soffri di forme ansiose. Oppure se vivi un periodo particolarmente stressante... Recenti studi hanno poi stabilito e confermato che se hai un gatto...puoi dormire anche peggio! Ma non tutto...
  9. Gatto allergico: attenzione anche alla lettiera

    Anche i gatti possono essere allergici! E lo vediamo soprattutto in primavera quando, per diverse circostanze ambientali e per un calo del sistema immunitario da cambio di stagione, gli animali possono mostrare con più frequenza segni di allergia e intolleranza. Te ne puoi accorgere osservando il tuo amico a quattro zampe con attenzione: raffreddore, occhi rossi, zampine che vanno...
  10. I gatti e le emozioni: la pet-therapy per tornare a socializzare

    Soprattutto a partire dal 2020, sono in aumento esponenziale i bambini e gli adolescenti che soffrono di diversi disturbi di tipo comportamentale. Sono in costante aumento molte forme di tipo ansioso, l'insonnia nei più giovani e anche la difficoltà a socializzare. Quello che sono stati la pandemia e il lockdown, con le conseguenti limitazioni alla socialità (dalla scuola a...

61 elementi di 70 di 112 totali