pets

  1. Il gatto vuole uscire? Meglio che stia in casa

    Un'altra curiosità e uno studio per capire meglio i nostri gatti. Secondo un recente studio pubblicato su Frontiers in Ecology and Evolution, i gatti andrebbero tenuti in casa il più possibile. Non è raro che micio desideri uscire e andare alla scoperta del mondo, in fondo è un predatore per quanto sia addomesticato, ma pare proprio che secondo gli...
  2. Il gatto si lega al padrone, come il cane

    I gatti sono sempre stati considerati, in modo infondato, animali meno "affettivi" dei cani. Ovvero, in grado di affezionarsi alla casa ma non ai loro familiari umani. Però, non è così. La questione è approfondita in modo peculiare in un bel libro uscito quest'anno, "Non dire gatto" di Paola Valsecchi (Etologa). In realtà micio si affeziona a chi si...
  3. La lettiera? Con Greencat puoi lasciarla al naturale

    Quando si entra in una casa abitata da uno o più gatti, e la lettiera che si utilizza è quella sbagliata, si sente "a naso". Infatti, l'odore dei bisogni di micio crea quel caratteristico "cattivo odore da lettiera" che invade ogni stanza ed è davvero sgradevole, se non per chi ci abita sicuramente per gli ospiti. E nemmeno il...
  4. Il tuo gatto è "stressato"?

    Sapevi che anche micio può essere stressato? Ebbene sì! Come si capisce se il gatto sta soffrendo a livello "psicologico"? Dai suoi comportamenti, per questo è importante imparare a osservarlo con molta attenzione. Infatti, i gatti (come ogni altro animale domestico) comunicano ovviamente attraverso il corpo e i comportamenti. Per esempio, se micio non ti accoglie più quando entri...
  5. Il gatto e la lettiera: comportamenti curiosi

    Il gatto e la lettiera hanno un rapporto molto particolare e molto ravvicinato. D'altronde si tratta del suo bagno sì, ma non solo. Infatti, non è raro che micio si comporti in modo bizzarro con la sua lettiera. Potrebbe, ad esempio, dormirci dentro. Questo può accadere se il gatto è un cucciolo, in questo caso l'abitudine a dormire nella...
  6. Lettiera: come risparmiare, bene

    Hai uno o più gatti? Stai pensando di adottare un micio? Sicuramente la "voce lettiera" pesa sul budget familiare. A maggior ragione, se i gatti sono più di uno. Come risparmiare, dunque, ma senza rinunciare alla qualità, al benessere e all'ecosostenibilità? Con Greencat puoi. Innanzitutto, ne consumi molta meno rispetto a una lettiera tradizionale di origine minerale o anche...
  7. Lettiera vegetale, (anche) per salvaguardare le montagne

    Secondo un recente rapporto di Legambiente, che ha monitorato il consumo di suolo in più di 300 località alpine e appenniniche, il ritmo con cui si continua a costruire su territori e terreni di elevata importanza ecosistemica è impressionante. Il consumo di suolo e il "consumo di territori montani" è un'emergenza a cui bisognerebbe già aver pensato. Lo sai...
  8. Perché il gatto fa pipì fuori dalla lettiera?

    Non è un evento raro che micio decida di fare la pipì (e non solo) fuori dalla lettiera. In giro per la casa, spesso proprio nel posto più scomodo da pulire...Ma perché lo fa? I motivi alla base di questo comportamento del gatto domestico sono diversi ma tutti hanno a che vedere con il disagio di micio. Infatti, la...
  9. Perché vegetale? Anche per la salute

    Sono sempre di più le persone che decidono di utilizzare soltanto lettiere vegetali. Uno dei principali motivi di questa scelta è la modalità di smaltimento delle lettiere vegetali. Infatti, molte possono essere eliminate nel WC. Greencat può essere smaltita nel WC (è più solubile della carta igienica quindi non intaserà le tubature), nell'organico oppure nel compost (essendo certificata OK...
  10. Il gatto? È maniaco del pulito!

    Micio è un amante del pulito. Non è difficile accorgersi di quanto i gatti siano "schizzinosi", in modo adorabile ovviamente. Il gatto, infatti, si rintana spesso in un angolo della casa da lui scelto, per lavarsi. Inoltre i gatti esigono (e il verbo non è scelto a caso) che le ciotole di pappa e acqua (da mantenere pulite e...

81 elementi di 90 di 131 totali